Quando una persona cara viene a mancare, tra i primi passi da compiere c’è quello della comunicazione della notizia alla comunità. Il necrologio è lo strumento attraverso cui si annuncia il decesso, si rende noto il luogo e l’orario delle esequie e, soprattutto, si onora la memoria del defunto. A Torino, e in particolare nel quartiere Santa Rita, la pubblicazione di un necrologio resta un gesto significativo, radicato nelle tradizioni familiari e comunitarie.
Presso L’Alba Onoranze Funebri, agenzia attiva proprio nel cuore di Santa Rita, Vincenzo e Vittorio accompagnano ogni giorno le famiglie nell’organizzazione completa del funerale, occupandosi anche della redazione, gestione e pubblicazione dei necrologi, sia cartacei che digitali.
Questa guida approfondita è pensata per aiutarti a capire dove e come pubblicare un necrologio a Torino, con uno sguardo specifico su Santa Rita, il suo tessuto sociale e i suoi canali di comunicazione più efficaci.
Cos’è un necrologio e a cosa serve
Il necrologio è un annuncio pubblico che comunica la morte di una persona. Viene solitamente scritto dalla famiglia o da chi si occupa del servizio funebre, e ha lo scopo di:
- Informare la comunità del decesso
- Invitare alle esequie
- Raccogliere la vicinanza e il cordoglio di parenti e amici
- Onorare la memoria della persona scomparsa
Può essere pubblicato su carta, online o affisso nel quartiere.
Dove pubblicare un necrologio a Torino
1. Giornali locali e quotidiani
La Stampa
È il principale quotidiano piemontese. La sua sezione necrologi è molto seguita, soprattutto tra i residenti più anziani.
- Si può pubblicare tramite agenzia funebre
- Il costo varia in base alla lunghezza del testo e alla presenza di foto
- La pubblicazione avviene in tempi brevi
Corriere di Torino
Un’altra testata con buona diffusione cittadina. Offre uno spazio dedicato ai necrologi e alle partecipazioni.
2. Affissioni murali nel quartiere Santa Rita
Presso L’Alba Onoranze Funebri, le famiglie possono optare per manifesti funebri affissi nei luoghi autorizzati di Santa Rita:
- Parrocchia di Santa Rita da Cascia
- Muri e bacheche vicini a farmacie e alimentari
- Bacheche di edifici condominiali (con autorizzazione)
Questi manifesti sono ancora molto apprezzati a livello locale e risultano visibili da tutta la comunità.
3. Pubblicazione online
I necrologi digitali permettono una diffusione più ampia:
- Sito web di L’Alba Onoranze Funebri: ogni cliente ha a disposizione una pagina commemorativa gratuita
- Portali specializzati come necrologie.it, funer24.it, memoriesbook.it
- Social network: Facebook, gruppi locali e familiari
Questi strumenti consentono anche di lasciare messaggi, condoglianze, fotografie e candele virtuali.
Come scrivere un necrologio efficace
Un necrologio efficace deve essere:
- Chiaro: indicare con precisione nome, età, luogo e ora dei funerali
- Sobrio: evitare frasi troppo lunghe o retoriche
- Personalizzato: inserire un ricordo, una frase dedicata, un accenno al ruolo del defunto (padre amorevole, nonna generosa, ecc.)
Esempio pratico:
È mancato all’affetto dei suoi cari Giovanni Bianchi, di anni 84. Lo annunciano con dolore la moglie Maria, i figli Andrea e Laura, i nipoti e parenti tutti. I funerali si svolgeranno martedì 4 luglio alle ore 15:00 presso la Parrocchia di Santa Rita, in via Vernazza 10, Torino. La presente vale quale annuncio e ringraziamento.
Tempistiche e costi
- Quotidiani locali: prenotazione 24-48 ore prima, costi dai 120€ in su
- Affissioni: stampa e affissione in giornata, costi contenuti (circa 50-100€)
- Online: pubblicazione immediata, gratuita o a partire da 20€ con opzioni premium
Presso L’Alba Onoranze Funebri, Vincenzo e Vittorio si occupano direttamente della gestione dei tempi e delle autorizzazioni, sollevando la famiglia da ogni incombenza.
Perché scegliere un’agenzia del quartiere
Rivolgersi a un’agenzia con radici nel territorio come L’Alba Onoranze Funebri ha diversi vantaggi:
- Conoscenza delle bacheche e dei canali di comunicazione locali
- Rapporti diretti con parrocchie e quotidiani
- Rapidità e precisione nella gestione delle affissioni
- Assistenza personale nella scrittura del necrologio
In un quartiere come Santa Rita, dove le relazioni umane sono ancora vive e forti, è importante affidarsi a chi conosce il contesto e sa come gestire ogni dettaglio con cura.
________________________________________
Pubblicare un necrologio è un passo fondamentale per comunicare la perdita di una persona cara e ricevere il sostegno della comunità. A Torino, e in particolare nel quartiere Santa Rita, le possibilità sono molteplici: cartacee, digitali e murali.
Se desideri ricevere assistenza nella redazione e pubblicazione del necrologio, contatta L’Alba Onoranze Funebri al numero 3355956232. I titolari Vincenzo e Vittorio saranno lieti di accompagnarti con professionalità e umanità in questo delicato momento.