Nel momento in cui si affronta la perdita di una persona cara, uno dei passaggi fondamentali è la pubblicazione del necrologio. Questo strumento ha la funzione di comunicare alla comunità l’avvenuto decesso e di rendere omaggio alla memoria del defunto. Tuttavia, negli ultimi anni, la modalità di pubblicazione dei necrologi si è evoluta, affiancando alla classica versione cartacea quella online.
A Torino, in particolare nel quartiere Santa Rita, molte famiglie si trovano oggi di fronte alla scelta tra necrologio tradizionale e digitale. La decisione può sembrare banale, ma ha implicazioni sia pratiche che emotive. Presso L’Alba Onoranze Funebri, i titolari Vincenzo e Vittorio affiancano quotidianamente le famiglie nella gestione di questo momento, aiutandole a capire quale modalità sia più adatta alle proprie esigenze.
In questo articolo analizziamo nel dettaglio le caratteristiche, i vantaggi e le differenze tra necrologi online e cartacei, fornendo indicazioni pratiche su come orientarsi nella scelta più giusta, soprattutto nel contesto del quartiere Santa Rita e del centro di Torino.
Cos’è un necrologio
Un necrologio è un annuncio pubblico della morte di una persona. Serve a:
- Informare la comunità
- Indicare data, ora e luogo della cerimonia funebre
- Rendere omaggio alla persona scomparsa
La forma del necrologio può variare, ma solitamente include:
- Nome completo del defunto
- Età
- Elenco dei familiari
- Dettagli sul funerale
- Eventuali ringraziamenti
Necrologi cartacei: caratteristiche e contesto
Dove si pubblicano
I necrologi cartacei possono essere:
- Pubblicati su quotidiani locali (es. La Stampa, Corriere di Torino)
- Affissi su bacheche pubbliche nel quartiere (parrocchie, farmacie, negozi)
Vantaggi
- Visibilità locale immediata: raggiungono un pubblico tradizionale e anziano
- Forte valore simbolico: comunicano ufficialità e rispetto
- Supporto fisico: possono essere conservati come ricordo tangibile
Limiti
- Costi elevati per le pubblicazioni sui giornali
- Copertura limitata: raggiungono solo chi vive o si muove nel quartiere
- Tempistiche più rigide per stampa e affissione
Quando preferirli
- Per famiglie molto radicate nel quartiere
- Quando si vuole mantenere una tradizione consolidata
- In caso di funerali a breve termine con ampio coinvolgimento locale
Necrologi online: panoramica
Dove si pubblicano
- Portali dedicati (es. necrologie.it, funer24.it, memoriesbook.it)
- Social media (Facebook, gruppi locali)
- Sito web dell’agenzia funebre (nel nostro caso, L’Alba Onoranze Funebri)
Vantaggi
- Ampia diffusione: raggiungono amici e parenti lontani, anche all’estero
- Interattività: è possibile lasciare messaggi di cordoglio, immagini, video
- Accessibilità: disponibili 24/7, anche da smartphone
- Costo contenuto o gratuito
Limiti
- Meno impatto per persone anziane poco digitalizzate
- Mancanza del supporto fisico da conservare
- Necessità di assistenza tecnica, se non si è pratici
Quando preferirli
- Se i parenti sono sparsi in Italia o all’estero
- In caso di commemorazioni a distanza di tempo
- Per famiglie giovani o abituate all’uso del digitale
Come scegliere tra necrologio online e cartaceo a Santa Rita
Nel quartiere Santa Rita, molte famiglie scelgono una soluzione integrata: un necrologio cartaceo per la comunità locale e uno online per chi è lontano.
Vincenzo e Vittorio consigliano di valutare:
- Il profilo del defunto (età, contesto sociale, rete di relazioni)
- La composizione della famiglia
- Le esigenze logistiche del funerale
- Il budget a disposizione
Il ruolo dell’agenzia funebre
Presso L’Alba Onoranze Funebri, offriamo un servizio completo:
- Stesura professionale del testo
- Scelta del formato (manifesto, inserto giornalistico, post online)
- Pubblicazione su giornali e portali digitali
- Affissione nei punti autorizzati del quartiere
- Gestione della pagina commemorativa online
Tutto il processo è seguito con discrezione e attenzione ai dettagli, perché ogni necrologio è unico come la persona che ricorda.
I costi: online vs cartaceo
- Cartaceo: può variare dai 100€ ai 400€, a seconda del formato e del giornale
- Online: in molti casi gratuito, oppure con costi che partono da 20€ per contenuti personalizzati o a pagamento per portali premium
Il valore della memoria: perché il necrologio conta
Al di là della modalità scelta, il necrologio è:
- Un gesto di rispetto
- Un segnale di partecipazione collettiva al lutto
- Un modo per tenere viva la memoria del defunto
___________________________________________
La scelta tra necrologio cartaceo e online non è solo tecnica: è una decisione che riflette la storia della famiglia, il legame con la comunità e il modo in cui si vuole onorare la persona amata.
Nel quartiere Santa Rita di Torino, L’Alba Onoranze Funebri è un punto di riferimento per chi desidera affrontare questo passaggio con serietà e sensibilità. Se hai bisogno di orientarti tra le diverse opzioni disponibili, contatta i titolari Vincenzo e Vittorio al numero 3355956232. Saremo al tuo fianco con rispetto, esperienza e umanità.