Nel cuore del quartiere Santa Rita, a Torino, il momento dell’addio rappresenta una fase delicata e profonda della vita di ogni famiglia. Spesso, in questo periodo di grande dolore e fragilità emotiva, si ha il compito difficile di scrivere un messaggio di commiato. Che si tratti di un necrologio, di una dedica per un ricordino o di poche parole da leggere durante la cerimonia, ogni frase porta con sé un carico emotivo e simbolico importante.
Presso L’Alba Onoranze Funebri, da anni accompagniamo le famiglie di Santa Rita e dintorni in ogni passo del commiato, offrendo supporto umano e professionale. I titolari, Vincenzo e Vittorio, sanno bene quanto sia importante che ogni messaggio sia autentico, personale e rispettoso della memoria della persona cara.
Questa guida è pensata per aiutare le famiglie a comporre messaggi di commiato toccanti e sinceri, con attenzione particolare alle esigenze e sensibilità del nostro territorio.
Cos’è un messaggio di commiato e perché è importante
Un messaggio di commiato è una breve comunicazione, scritta o orale, con cui si saluta per l’ultima volta una persona defunta. Può assumere diverse forme: necrologio, biglietto di ringraziamento, messaggio da leggere al funerale, dedica su un ricordino o una pubblicazione online.
La sua importanza non sta solo nella comunicazione del lutto, ma nella capacità di onorare la vita della persona scomparsa, condividere il dolore con la comunità e lasciare una traccia tangibile di affetto e memoria.
Le caratteristiche di un messaggio toccante
Un buon messaggio di commiato ha tre qualità fondamentali:
- Sincerità: le parole devono nascere dal cuore, senza frasi fatte o formule impersonali.
- Personalizzazione: ogni persona è unica, ed è importante che il messaggio rifletta la sua storia, i suoi valori, la sua presenza nella vita degli altri.
- Sobrietà: evitare eccessi o retorica. Un linguaggio semplice e diretto è spesso il più efficace.
Elementi da includere in un necrologio
Se il messaggio ha forma di necrologio, ecco cosa non deve mancare:
- Nome completo del defunto
- Data di nascita e di morte
- Età
- Eventuali titoli o ruoli familiari (es. amato padre, cara sorella, ecc.)
- Data, ora e luogo della cerimonia funebre
- Ringraziamenti particolari o inviti al silenzio e alla preghiera
Esempio:
“È mancato all’affetto dei suoi cari Giovanni Verdi, di anni 78. Ne danno il triste annuncio la moglie Carla, i figli Luca e Anna, i nipoti e parenti tutti. I funerali si terranno lunedì 4 aprile alle ore 10:30 presso la Parrocchia di San Giovanni Battista, via Tripoli 55, Torino. La presente vale quale annuncio e ringraziamento.”
Come scrivere un messaggio personale per la cerimonia
Quando il messaggio di commiato deve essere letto in chiesa o durante la cerimonia, la scrittura deve essere ancora più intima.
- Inizia con un ricordo personale o una frase affettuosa
- Parla della persona, di cosa ha lasciato, del suo modo di essere
- Esprimi il tuo dolore e la tua gratitudine
- Concludi con una dedica o una speranza
Esempio:
“Cara mamma, oggi il nostro cuore è spezzato. Hai vissuto con dolcezza e forza, sempre pronta ad ascoltare e a donare amore. Il tuo sorriso sarà con noi ogni giorno. Ti promettiamo che il tuo esempio vivrà nei nostri gesti. Addio, ma solo per ora.”
Messaggi di commiato religiosi: ispirazioni e formule
In una zona come Santa Rita, molti messaggi includono riferimenti religiosi. Alcuni esempi:
- “Il Signore ti accolga tra le sue braccia.”
- “Ci rivedremo un giorno, nella casa del Padre.”
- “Riposa nella pace del Signore.”
- “La tua fede ci ha insegnato a non temere.”
Messaggi di commiato laici: come esprimere il lutto senza religione
Anche senza riferimenti religiosi, è possibile scrivere un messaggio intenso e commovente:
- “Hai lasciato un vuoto che nessuno potrà colmare.”
- “Ci mancherai ogni giorno, ma continueremo a vivere come tu ci hai insegnato.”
- “La tua memoria sarà la nostra forza.”
Dove pubblicare il necrologio a Torino (Santa Rita)
L’Alba Onoranze Funebri offre assistenza nella pubblicazione dei necrologi:
- Su quotidiani locali come La Stampa
- Sulle bacheche parrocchiali del quartiere
- Online, su portali dedicati ai necrologi e siti web dell’agenzia
- In formato cartaceo, per affissioni nei luoghi pubblici autorizzati
Vincenzo e Vittorio si occupano personalmente della redazione e diffusione dei testi, per garantire rispetto e correttezza.
Esempi di frasi per ricordini funebri
“Il tuo amore rimarrà con noi ogni giorno.”
“Non ti diciamo addio, ma arrivederci.”
“Il tempo passa, ma il tuo ricordo resta.”
______________________________________________
Scrivere un messaggio di commiato è un gesto difficile, ma anche un atto d’amore. Presso L’Alba Onoranze Funebri, accompagniamo ogni famiglia con attenzione, delicatezza e rispetto.
Se hai bisogno di aiuto nella scrittura di un messaggio di commiato o nella pubblicazione di un necrologio, puoi contattare Vincenzo e Vittorio al numero 3355956232.
Siamo presenti ogni giorno nel quartiere Santa Rita di Torino, pronti a offrire supporto nel momento più delicato.